DietaeLinea.it

Come dimagrire e rimanere in forma.

  • Home
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Esercizi
  • Bellezza
  • Curiosità

MENU DEL LUNEDI – Delicatezza del gusto

carne funghi

Filetto di bue in salsa

filetto di bue

  • tempo di preparazione : 10 minuti
  • tempo di cottura :30 minuti
  • 486 kcal/persona

Per una persona occorre:

150 g filetto di bue in una sola fetta, 200g funghi champignon 2 porri, 50 ml di latte scremato,un cucchiaio di farina, ½ bicchieri di cognac , 15 g margarina vegetale,un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio di olio extravergine, noce moscata, sale e pepe nero.

  1. Lavate e mondate i porri, poi affettarli finemente; con un panno umido pulite i funghi togliendo la terra in eccesso e tagliateli a lamelle sottili. In una padella antiaderente fate sciogliere 10 g di margarina vegetale, fatevi rosolare le fettine di porri, aggiungete i funghi e fate saltare per qualche minuto. Saltate, spruzzate il succo di limone e cuocete fino a quando tutto il liquido perso dai funghi non sarà evaporato. Quindi passate il tutto in un frullatore fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. A parte, in una piccola casseruola, preparate una besciamella facendo sciogliere a fuoco basso la margarina rimasta con il latte e la farina.Insaporite la besciamella con abbondante noce moscata e mescolatela con la crema di funghi.
  3. Ponete la fetta di carne con l’olio in una padella antiaderente, fattela dorare a fuoco vivo girandola spesso, insaporitela con sale e pepe macinato al momento. Versate il cognac e fiammeggiate la carne, poi abbassate il fuoco e lasciatela cuocere circa 10 minuti. Infine ritiratela e tagliatela a fette; disponete sul piatto di portata con la crema di funghi.

Da sapere: dal punto di vista dietetico, rispetto al burro la margarina presenta i seguenti vantaggi :

  • Non contiene colesterolo
  • Contiene acidi grassi di origine vegetale
  • Non da sapore, quindi consente l’aggiunta di aromi naturali ed è adatta a chi gradisce una cucina delicata.

Composta di frutta al tè:

composta di frutta al tè

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • 373 kcal/persona

Per una persona occorre:

unapera, ½ pesca gialla sciroppata, ½ arancia, 2 cucchiai di succo di limone, un baccello di vaniglia, 50 g di zucchero grezzo di canna, una bustina di tè al bergamotto, 10 g di burro, foglioline di menta

  1. Portate 200ml di acqua all’ebollizione, gettatevi il tè e il baccello di vaniglia, spegnete il fuoco, coprite e lasciate in infusione.Prelevate la scorza dell’arancia e tagliatela a bastoncini sottili, fateli bollire 5 minuti in poca acqua, scolateli
  2. Sbucciate la pera, eliminate il torsolo, tagliatela a pezzi, unite la pesca sciroppata a pezzetti, bagnate con il succo di limone. In una casseruola fate dorare i pezzi di frutta per due minuti nel burro caldo, spolverate con lo zucchero, mescolate e continuate la cottura per 5 minuti a fuoco medio. Lasciate raffreddare.
  3. Eliminare dal tè il baccello di vaniglia e aggiungete il succo di arancia spremuto. Distribuite i pezzi di frutta in ciotoline e ricopritele con il tè. Guarnite con la scorza di arancio e le foglioline di menta.

In alternativa

pere

Pere cotte alla crema di caffè

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • 220 kcal

Per una persona occorre:

una pera, 100ml di latte scremato, 2 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaino di caffè solubile, un cucchiaino di maizena,un tuorlo d’uovo, 2 cucciai di succo di limone,un bicchierino di rum.

  1. Sbucciate la pera mantenendola intera con il suo piccolo e mettetela in una casseruola. Copritela d’acqua con un cucchiaio di zucchero ed il succo di limone. Fatela cuocere fino a quando sarà tenera ma non disfatta.
  2. A parte, in una casseruola, scaldate il latte con il caffè e un cucchiaino di zucchero. Nel bicchierino di rum aggiungete il tuorlo d’uovo, mescolate bene e unitelo al latte caldo. Mescolate 2 cucchiai di sugo di cottura delle pere con la maizena e incorporate anch’essa al latte, rimettete la casseruola al fuoco e lentamente fate addensare la crema.
  3. Deponete la pera scolata e intiepidita in una ciotolina, ricopritela con la crema preparata. Servite.

Ceci alle arance:

ceci all'arancia

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • 281 kcal

Per una persona occorre:

100 g di ceci già lessati, un’arancia, uncipollotto, 20 g di olive nere snocciolate,una foglia di lattuga,un pizzico di zucchero,un cucchiaino di succo di limone, un cucchiaio di succo d’arancia, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva sale e pepe.

1. Sbucciate l’arancia al vivo eliminando completamente le pellicine sia bianche che trasparenti e tagliatela a fettine sottili. Lavate ed affettate sottilmente la parte bianca del cipollotto, tagliate a metà le olive snocciolate. Scolate i ceci e disponeteli in una ciotola insieme alle fettine di arancia e cipollotto e alle olive.

2. Preparate la salsina di condimento: emulsionate il succo degli agrumi con l’olio, il sale, pepe e un pizzico di zucchero. Condite e lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora

3. Nel frattempo lavate ed asciugate la foglia di lattuga, disponetela in una ciotola e adagiatevi sopra un po’ di insalata di ceci e arance. Servite subito

Da sapere: i ceci come in generale tutti i legumi sono ricchi di proteine preziose per il nostro organismo; una delle proprietà dei ceci è quella di assorbire notevoli quantità di acqua durante la cottura e di dare, dopo il consumo una pronunciata sensazione di sazietà.

Filetti di pesce in rosso

merluzzo

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura : 25 minuti
  • 485 kcal

Per una persona occorre:

200 g filetto di merluzzo/nasello, 150 g di pomodori, ½ cipolla, ½ spicchio d’aglio, 60 g di riso, un peperoncino piccante, 4 peperoncini dolci, 3 olive nere, un rametto di timo, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, sale e pepe

1. Sbollentate e pelate i pomodori, tagliateli a pezzetti eliminando i semi, affettate aglio e cipolla. Lavate ed affettare il peperoncino piccante; fate rosolare in padella con olio la cipolla, l’aglio e il peperoncino.Aggiungete i pomodori, i peperoni dolci a listarelle, le olive, il timo poi saltate e pepate. Coprite e cuocete per 10 minuti.

2. Disponete i filetti di pesce in una pirofila e copriteli con il sugo. Scaldate il forno a 220 e infornare per 10 minuti

3. Nel frattempo lessate il riso, scolatelo e disponetelo in una formina monodose che rovescerete nel piatto con il pesce al sugo.

In alternativa

Zuppa orientale

zuppa orientale

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura : 30 minuti
  • 377 kcal/persona

Per una persona occorre:

50 g di spaghetti di riso, 70 g di petto pollo, 70 g gamberetti cotti e sgusciati, 20 g di funghi secchi, ½ peperone rosso, 250 ml di brodo di pollo, ½ cipolla, ½ spicchio d’aglio, radice di zenzero, i cucchiaio di coriandolo,un cucchiaio di olio di semi, sale e un pizzico di peperoncino.

1. Cuocete il petto di pollo al vapore e fatelo a pezzetti. Fate rinvenire i funghi ammollandoli in poca acqua tiepida; lavate il peperone e tagliatelo a listarelle, cuocete in acqua bollente gli spaghetti di riso mantenendoli al dente e scolate.

2. Pelate e tritate finemente la cipolla, l’aglio e lo zenzero. Scaldate l’olio e rosolate il trito in una casseruola, aggiungete le listarelle di peperone e peperoncino e poi tutto il brodo.

3. Portare la zuppa ad ebollizione, unite gli spaghetti, il pollo ed i funghi. Saltate e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete i gamberetti, il coriandolo, mescolate e servite subito.

menu del lunedi

Dieta Dimagrante per Perdere Peso dieat, dieta del lunedi, dieta invernale, dieta proteica, menu del lunedi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

© Copyright 2023 Dieta & Linea · Tutti i Diritti Riservati ·