DietaeLinea.it

Come dimagrire e rimanere in forma.

  • Home
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Esercizi
  • Bellezza
  • Curiosità

MENU DEL MARTEDI – Sapori italiani

carne agrodolce


Vitello in agrodolce
vitello

  • Tempo di preparazione : 10 minuti
  • Tempo di cottura : 1 ora e 10 minuti
  • 356 kcal/ persona

Per una persona occorre:
150 g di spezzatino di vitello, 25 g di pancetta a dadini, 150 g di carotine novelle, un cucchiaio di miele, uno di aceto di vino, uno di cumino in polvere, un rametto di timo, ½ spicchio d’aglio, un cipollotto, un cucchiaio di olio di arachidi, prezzemolo fresco, sale e pepe.

  1. Disponete i bocconcini di carne in un piatto, cospargeteli con il cumino e rigirateli per farli insaporire. In una casseruola con il fondo spesso scaldate l’olio e fate rosolare delicatamente per il tempo necessario che prenda colore da ogni lato
  2. Tritate finemente il cipollotto, l’aglio, il timo ed aggiungeteli nella casseruola. Unite anche il miele e proseguite la cottura per qualche minuto in modo che la carne si colori bene. Irrorate con l’aceto e aggiungete 50 cl di acqua calda. Unite la pancetta a dadini, salate, pepate e mescolate. Coprite e lasciate cuocere a fuoco molto dolce per circa un’ora aggiungendo poca acqua se necessario
  3. Circa 20 minuti prima di finire la cottura, lavate e pulite accuratamente la carote novelle e mettetele a cuocere intere con la carne. A cottura ultimata sistemate lo spezzatino in piatti individuali, irrorate con il sugo di cottura e guarnite con il prezzemolo.


Da sapere :
l’importanza della carne bovina nell’alimentazione umana si deve all’elevata percentuale di proteine in essa contenute, nel bambino e nel adolescente il fabbisogno giornaliero e doppio rispetto all’adulto.

Insalata alla frutta

lamponi

  • Tempo di preparazione: 7 minuti
  • 194 kcal/persona

Per una persona occorre:
100 g di insalatina misticanza, un mandarino senza semi, 5 lamponi, una cipollina bianca sbucciata, ½ mela, un cucchiaio di olio di oliva, il succo di mezz’arancio sale e pepe macinato al momento.

  1. Lavate la mela, tagliatela a fette sottili senza togliere la buccia e disponetela in un piatto concavo. Aggiungete l’insalata, pulite e completate con i lamponi e il mandarino diviso a spicchi ben privato delle pellicine bianche, completate con la cipolla dopo averla affettata molto sottile.
  2. In una ciotolina sbattere il succo d’arancia con l’olio, aggiungete sale e pepe ed emulsionate versando il condimento sull’insalata che avrete tenuto nel frigorifero fino al momento di portarla in tavola.


In alternativa:

Crema di erbette
crema erbette

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 5 minuti
  • 231 kcal/persona

Per una persona occorre:
300 g di erbette fresche, una piccola patata lessata, 30 g di ricotta, un cucchiaia di olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.

  1. Lavate le erbette e tenere da parte qualche foglia delle più tenere che userete per guarnire, lessatele per alcuni minuti in poca acqua, scolate e strizzatele eliminando tutta l’acqua in eccesso . Salatele e conditele con un cucchiaio d’olio, passatele al mixer insieme alla ricotta e alla patata.
  2. Mettere il tutto in una casseruolina e fate scaldare aggiungendo se necessario un poco di brodo. Versate in una ciotola e guarnite con le foglioline di erbette tagliuzzate, spolverizzate con pepe nero macinato al momento.

Riso alla contadina
riso alla contadina

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • 313 kcal/ persona

Per una persona occorre:
50 g di riso, 50 g di fagioli borlotti già lessati o in scatola, 100 g di cavolo verza, ½ spicchio d’aglio, un cucchiaio di Parmigiano Reggiano, due foglie di salvia, un cucchiaio di olio d’oliva, sale e pepe.

  1. Lavate con cura le foglie del cavolo di verza sotto l’acqua corrente , riducetele poi a pezzetti. Mettete sul fuoco abbondante acqua salata e portatela a ebollizione, immergete le foglie di verza e lasciatele ammorbidire qualche minuto poi unite il riso e portatelo a cottura, scolate il tutto e tenete da parte al caldo.
  2. In una padella fate insaporire a fuoco dolce i fagioli borlotti già lessati con olio, qualche foglia di salvia, l’aglio sminuzzato, sale e pepe.
  3. Aggiungete poi il riso e le verze, lasciate ancora insaporire sul fuoco mescolando per qualche minuto. Mettete nel piatto spolverizzando con parmigiano.

Da sapere:
i borlotti sono i classici fagioli dalle striature rosse, tipici di molti piatti di produzione nazionale; nella loro forma fresca sono ricchi di acqua e lasciati essiccare conservano grandi quantitativi di fibre , proteine23% e ferro , in accompagnamento a pasta o riso costituiscono un piatto completo.
Involtini verdi al formaggio

involtini

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • 414kcal/persona

Per una persona occorre:
2 grandi foglie di insalata iceberg, 100 g di ricotta, 10 gherigli di noce, 10 g di pinoli, un cucchiaino di latte scremato, 70 g di patate novelle, un cucchiaino di erbe aromatiche tritate, erba cipollina, un spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di olio di oliva, sale e pepe

  1. Lavate le patate e fatele cuocere a vapore per 20 minuti, pelatele e tagliatele a rondele. Preparate un’emulsione con cui condirete le patate mescolando un cucchiaino di olio di oliva, un cucchiaio di latte, le erbe tritate e mezzo spicchio d’aglio tritato, sale e pepe.
  2. Lavate e asciugate foglie di insalata e preparate il ripieno: tritate le noci e i pinoli, amalgamate la ricotta con mezzo spicchio d’aglio tritato, un cucchiaino di olio, sale e pepe.
  3. Allargate le foglie di insalata sul piano di lavoro e ripartite il ripieno. Arrotolatele e fissatele con due fili di erba cipollina. Servite gli involtini accompagnandoli con l’insalata di patate fredda.

In alternativa

Uova alle coque con asparagi
uovo alla coque

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • 152 kcal/persona

Per una persona occorre:
un uovo grande o due piccoli, 80 g di germogli di soia, 200 g di asparagi verdi, sale e pepe.

  1. Togliete la parte bianca finale degli asparagi e lavate la parte restante. Legateli a mazzo con spago da cucina e cuoceteli in abbondante in abbondante acqua salata per 10/15 minuti tenendoli possibilmente in piedi con le punte in alto.
  2. In un pentolino ponete l’uovo coperto d’acqua fredda : portate lentamente ad ebollizione e dopo,calcolate dai 3 ai 5 minuti di cottura dall’inizio del bollore e a seconda se lo preferite con l’albume appena reppreso o un poco più cotto. A cottura ultimata ponetelo in porta uovo e tagliate la calotta del guscio.
  3. Lavare i germogli di saia e scolateli bene, distribuiteli sul piatto come se fossero un nido, con l’uovo in centro e gli asparagi intorno, salate e pepate.

menu martedi

Alimentazione Corretta per Dimagrire, Dieta Dimagrante per Perdere Peso

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

© Copyright 2022 Dieta & Linea · Tutti i Diritti Riservati ·