DietaeLinea.it

Come dimagrire e rimanere in forma.

  • Home
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Esercizi
  • Bellezza
  • Curiosità

Pieno di energia con pochi bicchieri di acqua

bicchiere acqua bere

Star bene è facile “come bere un bicchiere d’acqua”. Anzi, servono otto bicchieri di acqua per essere in forma. Otto bicchieri di acqua corrispondono infatti a due litri, che sono la giusta quantità giornaliera per non lasciare a “secco” gli organi e compensare le perdite dei liquidi.

L’importanza di idratare l’organismo equivale al principio di far pompare il sangue in modo fluido, quindi la pelle appare luminosa, le ossa diventano resistenti e persino il cervello ragiona meglio. Se al contrario, si scende anche solo del due per cento al di sotto del proprio fabbisogno, si hanno cali nella concentrazione e stati di stanchezza. Anche il cuore si affatica con il rischio di cali di pressioni e collassi.

Non tutti pero’ riusciamo a bere, alcuni di noi bevono con fatica. Se l’acqua semplice non sembra abbastanza invitante, esistono alternative piu’ sane e meno caloriche delle bibite dolci e gassate. Ecco quindi una serie di bevande suggerite per idratare ed aiutare l’organismo ad affrontare i diversi momenti della giornata.

Al risveglio per disintossicarsi: al mattino è l’orario migliore per eliminare le tossine, perchè reni ed intestino sono piu’ attivi. Bere a digiuno acqua calda con limone, come consiglia la medicina ayurvedica, è indicato soprattutto per chi segue una dieta iperproteica, che produce molte scorie. Per depurarsi si puo’ provare anche l’acqua argillosa. Provate a sciogliere in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente un cucchiaio di argilla ventilata: il tipo verde ha un maggior potere disinfettante, quello bianco (latte argilloso) è piu’ adatto a chi soffre di acidità di stomaco o ha problemi di stitichezza.

In mattinata per avere piu’ sprint: se non potete rinunciare al break con cappuccino, provate a farlo con il latte di miglio, ricco di minerali antistress come fosforo e magnesio, contiene anche silice che rafforza pelle e capelli e puo’ essere perfino piu’ gustoso di quello vaccino. Non trascurate nemmeno l’orzo, rimineralizzante e digeribile, è perfetto per combattere il caldo. Per una versione piu’ dissetante, fate bollire 220 grammi di orzo perlato in due litri d’acqua per mezz’ora, filtrate e unite 60 millilitri di limone con 125 di succo di limetta. Si beve freddo.

Dopo pranzo, per digerire: finito il pasto principale, evitate le bevande fredde e preferite tisane tiepide a base di piante stimolanti come la melissa o la verbana. Ottima è la mente in olio essenziale: ne basta appena una goccia in un bicchiere di acqua. Da provare anche il karkadè. Tra il suo rosso intenso ed il piacevole sapore, l’induso all’ibisco è un eccellente dissetante. Se ne puo’ preparare un thermos da sorseggiare contro la sete pomeridiana. Aiuta a digerire, fa bene al fegato e agli ipertesi, perchè abbassa la pressione sanguigna.

La sera per recuperare al stanchezza fisica e mentale, puo’ essere un segnale di disidratazione, quando si bene troppo poco durante il giorno, e spesso si accompagna a un confuso senso di fame che non è bisogno di mangiare ma sete. L’organismo ha infatti necessità di reintegrare liquidi.

Per riprendere le energie, l’ideale è invece una tazza di tè verde, aromatizzato con bacche profumate di anice stellato.

Alimentazione Corretta per Dimagrire, Erboristeria per Dimagrire in modo naturale acqua, bere, energetiche, stanchezza, stress, tisane, tossine

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

© Copyright 2023 Dieta & Linea · Tutti i Diritti Riservati ·