
Avete ospiti celiaci? Niente paura, con un pizzico di attenzione potete preparare un menù senza rischi, ecco quello che dovete sapere per non sbagliare.
Avere a cena un celiaco e preparare un menù ad hoc non è più un problema, gli alimenti permessi sono molti, basta conoscerli e sapere qualcosa di più su questa malattia. La celiachia non è una malattia cosi sconosciuta : in Italia ne soffre una persona su 100. Si tratta di una forma di forte intolleranza al glutine, una sostanza proteica presente in alcuni cereali. I rischi per un celiaco che consuma glutine , sono quelli di una pericolosa infiammazione dell’intestino che può causare danni irreparabili alla mucosa: per questo è necessario osservare una dieta rigorosa.
Cominciamo con i cereali incriminati: sono frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta, tricale. Il che significa bandire dal menù pasta, pane e pizza a meno che non si ratti di prodotti per celiaci a base di farine speciali. Se invitati a cena un celiaco è meglio usare materie prime fresche e mai conservate perchè spesso i prodotti industriali contengono glutine nascosti negli addensanti e negli emulsionanti. Riso, patate e legumi sono privi di glutine: un risotto, un passato di verdure senza pasta vanno benissimo.In cucina bisogna comunque avere alcune precauzioni. I piatti, le pentole, e le posate che vengono usati per la preparazione del cibo devono essere lavati con cura per eliminare ogni traccia di farina.
E non è possibile usare la farina per sughi e salse o per pastella per il fritto; usate invece la fecola di patate che non comporta rischi. Carne, pollo, pesce possono essere consumati in libertà a patto che non vengano impanati o infarinati. Attenzione invece agli insaccati e a tutti i secondi precotti: non è escluso che nascondano glutine cosi come i formaggi confezionati. Nessun problema con frutta e verdura, attenzione invece alle bibite, ai succhi di frutta, alla birra e ai superalcolici a base di cereali. E per dessert, no alle torte di pasticceria, allo zucchero a velo, ai gelati e creme a meno che non vengano fatti in casa con fecola di patate, maizena o farina di riso.