DietaeLinea.it

Come dimagrire e rimanere in forma.

  • Home
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Esercizi
  • Bellezza
  • Curiosità

Il tuo beauty, natural white

maschera di bellezza

Zucchero, yogurt, panna, latte, uova, cocco. Non sono gli ingredienti di una rica prima colazione, ma quelli dei tuoi nuovi cosmetici, naturalmente fai da te.

beauty

Prendersi cura di noi stesse sfruttando gli ingredienti della cucina è un piacere che non conosce il passare del tempo. E’ se le nostre nonne lo facevano perchè, allora, i cosmetici erano antieconomici e non ancora ultratecnologici, oggi noi, bombardate dal high tech e dai ritmi stressanti, possiamo imitarle, semplicemente per il gusto di riscoprire il beauty fai da te.

Come? Utilizzando sostanze naturali, provando il gusto di amalgamarle tra loro e la soddisfazione di creare con le nostre mani creme, impacchi e, addirittura, saponette. Tutti i prodotti accomunati da una particolarità: il loro ingrediente principale è bianco, il colore della purezza, della purezza, della pulizia e del benessere.

Cera d’api

cera d'api

Crema per il viso protettiva e idratante, per pelli normali e secche

Ingredienti:

Fase A

  • un cucchiaino di glicerina vegetale
  • 40 ml di acqua distillata
  • un cucchiaino di borace
  • 1/2 cucchiaino d’olio di vitamina E

Fase B

  • due cucchiaini di cera d’api grattugiata
  • due cucchiaini di burro di cacao
  • un cucchiaino di rosa mosqueta
  • due cucchiaini di olio di mandorle dolci
  • due cucchiaini di olio d’avocado
  • due cucchiaini di olio di jojoba

Fase C

  • otto gocce di olio essenziale di palissandro
  • cinque gocce di olio essenziale di semi di carota
  • otto gocce di olio essenziale di rosa in olio di jojoba

Preparazione: sciogli a bagnomaria gli ingredienti della fase B mescolandoli tra loro. In un’altra pentola, scalda a bagnomaria gli ingredienti della fase A e portali alla stessa temperatura di quelli della fase B. Se il composto si addensa, scaldalo di nuovo mescolando delicatamente. Lascia raffreddare per dieci minuti e unisci gli ingredienti delle due fasi, quindi aggiungi gli oli essenziali della fase C e amalgama il tutto. Versa in contenitori di vetro e conserva in un luogo fresco.

Latte

latte

Detergente al latte e miele, per tutti i tipi di pelle che rimuove le cellule morte e le impurita

Ingredienti

  • un cucchiaino di latte in polvere
  • un cucchiaino di mandorle dolci tritate molto finemente
  • due cucchiaini di miele liquido
  • 1/2 cucchiaino di acqua di rose
  • tre gocce di olio di mandorle dolci

Preparazione: mescola bene tutti gli ingredienti, per usarlo, picchietta il detergente dalla base del collo sino all’attaccatura dei capelli. massaggia delicatamente, lascia agire dieci minuti e infine sciacqua con acqua calda.

Cocco

cocco

Scrub-corpo al cocco e riso, per tutti tipi di pelle ma in particolare quelle secche e desquamate

Ingredienti:

  • 60 g di cocco grattugiato al momento
  • tre cucchiaini di riso macinato al momento
  • 60 ml di latte di cocco
  • 4 gocce di olio essenziale di neroli (oppure di lavanda)

Preparazione: unisci il cocco grattugiato al riso e al latte di cocco. Aggiungi l’olio essenziale di neroli e mescola bene. massaggia lo scrub sul corpo, se la tua pelle è secca puoi lasciarlo in posa 15 minuti. Rimuovilo con una doccia e applica una crema idratante.

Panna

panna

Coccole alla panna, dedicate ai piedi secchi con pelle ispessita

Ingredienti:

  • 40 ml di panna liquida
  • un cucchiaino di olio di oliva
  • un cucchiaino di gel di aloe vera
  • 10 gocce di olio essenziale a tua scelta

Preparazione: mescola gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e massaggiane una quantità generosa sui piedi. Infila le calze e tienilo in posa tutta la notte.

Yogurt

yogurt

Esfoliante allo yogurt e lievito, per pelli normali, miste e grasse

Ingredienti:

  • quattro cucchiaini di yogurt
  • due cucchiaini di mandorle macinate
  • un cucchiaino di lievito di birra
  • un cucchiaino di miele liquido

Preparazione: mescola tutti gli ingredienti tra loro e massaggia subito l’esfoliante sul viso, avendo cura di non insistere troppo sulle guance, dove i capillari sono molto delicati e potrebbero irritarsi. Risciacqua la pelle con acqua tiepida e asciugala, tamponandola con dolcezza.

Bellezza Corpo benessere, corpo, creme, idratante, massaggi

© Copyright 2022 Dieta & Linea · Tutti i Diritti Riservati ·