DietaeLinea.it

Come dimagrire e rimanere in forma.

  • Home
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Esercizi
  • Bellezza
  • Curiosità

In Dieta tutta La Vita: Corretta Alimentazione

alimentazione corretta

La dieta è il giusto modo in cui alimentarsi per apportare al nostro fisico una percentuale sufficiente di carboidrati, proteine e grassi; la maggior parte di noi non vede la dieta come una corretta alimentazione, ma solo come un mezzo per calare di peso e rientrare finalmente in quel paio di jeans che ci piacciono tanto; ci illudiamo che, una volta raggiunto il peso forma (a patto che ci si riesca), il nostro peso rimanga invariato. Siamo convinti che, al limite, se mettiamo su qualche kilo, ci possiamo rimettere a stecchetto.
Ci manca la giusta mentalità. La dieta intesa, appunto, come corretta alimentazione dovrebbe rientrare nel nostro stile di vita; purtroppo non è così! Se noi mangiassimo solo per esigenza senza provare piacere nel farlo, saremmo tutti in perfetta forma fisica. C’è anche da dire che gli alimenti non ci aiutano affatto; mi spiego: immaginate se tutte le tabelle nutrizionali si mescolassero e l’insalata diventasse una bomba di calorie, mentre la nutella non ne contenesse affatto. Quello sarebbe il paradiso di tutti; sicuramente di ogni donna che andando dal dietologo si sentirebbe dire: “mi raccomando signora… a colazione nutella quanto vuole, ma stia attenta a moderare l’insalata..”. Sarebbe un sogno.. vabbè.. torniamo alla triste realtà.

Basandoci su quanto detto prima è ovvio che se la dieta è, per noi, un momento in cui rinunciare al piacere del cibo, questo non può essere per noi un momento felice. Viviamo la dieta come una pena e non vediamo l’ora che finisca. Ecco perchè proviamo con la dieta (che non è una dieta) del digiuno. Soffriamo la fame fino allo stremo, tutto per perdere i kili subito ed arrivare alla fine dell’agonia nel più breve tempo possibile. Come tutti sanno, anche se dovessimo riuscire a perdere i kili di troppo, torneremo ad avere la stessa forma (se non peggio) di prima di inizare il digiuno.
In altri casi iniziamo la dieta, ma molliamo gli ormeggi dopo la prima verifica del peso perchè deluse. Partiamo cariche e ci sgonfiamo come sufflè appena vediamo che in una settimana siamo calati un kilo; siamo lì sulla bilancia e solo un pensiero ci attraversa la mente: “dopo tutto questo sforzo fatto.. solo un kilo????”. La nostra dieta termina in quell’istante.
La verità è che la dieta ci deprime ancor più non riuscire a seguirla e,quindi, a raggiungere l’obiettivo. Per questo un importante aiuto ci viene dato da diversi alimenti, tipo il pesce (che contiene omega3, un anti-depressivo), il cavolo (che contiene acido folico, un anti-stress) o la cioccolata (che grazie alle sue proprietà facilita la produzione di endorfine regalandoci un senso di benessere mentale).
Sicuramente prima di intraprendere qualsiasi dieta bisognerebbe essere mentalmente pronti ed avere una forte motivazione e volontà. Poi la dieta che si sceglie di seguire non dev’essere mai frutto di diete lette o copiate da qualche amica. Affidarsi ad un dietologo è sempre la scelta migliore, anche perchè quando siamo tenuti sotto controllo tendiamo a seguire meglio la dieta per paura di fare brutta figura col medico.
Un altro fattore che potrebbe incidere positivamente in una dieta è farla assieme alla persona che ti sta vicino. perchè spesso quando siamo a dieta ci demoralizziamo vedendo gli altri mangiare. Se, invece, anche ala persona che abbiamo affianco segue il nostro stesso regime alimentare ci fa sembrare la dieta quello che infatti è: una corretta alimentazione.

Alimentazione Corretta per Dimagrire, Dieta Dimagrante per Perdere Peso calorie, corretta alimentazione, depressione, dieta, digiuno, dimagrire, dimagrire velocemente, motivazione, obiettivo, sconforto, verifica peso, volontà

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

© Copyright 2023 Dieta & Linea · Tutti i Diritti Riservati ·