DietaeLinea.it

Come dimagrire e rimanere in forma.

  • Home
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Esercizi
  • Bellezza
  • Curiosità

Uova a colazione: una scelta corretta?

uova colazione

Sfatiamo ogni pensiero negativo e diciamo subito che le uova a colazione si possono mangiare e che si tratta solo di una questione di abitudine. Gli anglosassoni infatti lo sanno bene.

In Italia, oltre ad aver sdoganato i cereali, siamo ancora “troppo bene” abituati al nostro caffè o cappuccino con brioches e se preso al bar ancora meglio! Inutile nascondersi quindi, perchè nonostante lo dicano tutti che la prima colazione è il pasto piu’ importante della giornata, noi italiani facciamo ancora fatica a svegliarci prima e mangiare.

Negli ultimi tempi pero’ è bene dire che le nostre abitudini stanno decisamente cambiando, e alla domenica, qualcuno ci prova a cucinare due uova… ecco che la colazione diventa uno spuntino di metà mattina, il pranzo salta e… ancora è tanta la confusione.

In media un uovo apporta 100 calorie e ha un alto potere saziante e per questo viene consigliato in molte diete poichè ci si sente sazi più a lungo e aiuta a mangiare meno a pranzo. La porzione consigliata comunque è di una massimo due uova al giorno. Diciamo che l’importante è proprio il metodo di cottura quindi occorre evitare uova fritte, frittate e omelette troppo ricchi di grassi e di calorie. Un vero e proprio attentato per fegato e linea. Il modo giusto di cucinare le uova per la colazione è alla coque o sodo.

In questo modo si assumeranno tutte le proteine presenti nell’alimento. Assumere proteine a colazione, infatti, è molto importante perchè rappresentano la riserva di energie che il corpo potrà utilizzare nel corso dell’intera giornata e non sempre i pasti esclusivamente a base di latticini e di frutta.

Gli esperti del Pennington Biomedical Research Center della Louisiana State University (Usa) hanno messo a confronto due gruppi di persone in sovrappeso che seguivano una dieta: il primo consumava due uova a colazione, mentre l’altro mangiava un bagel, brioche di pane tipica americana a forma di anello, prodotta con pasta di grano, prima bollita in acqua e poi cotta al forno. Dalle rilevazioni effettuate al termine dell’indagine, durata due mesi, è emerso che, all’interno del primo campione, i partecipanti avevano perso il 65% in più di peso corporeo e il loro indice di massa corporea si era ridotto del 61% in più rispetto all’altro gruppo, senza conseguenze sui livelli di colesterolo rilevati nel sangue.

Ricordiamo inoltre che consumare uova ad inizio giornata ci rende decisamente molto piu’ energici e ci permette di iniziare la nostra giornata in grande forma.Quindi sfatiamo pure il mito che le uova facciano ingrassare e aumentano il colesterolo.

Ormai la scienza ha dimostrato da qualche anno che ilcolesterolo epaticoaumenta per unosquilibrio cerebralee non dall’assunzione alimentare di cibi che ne sarebbero pregni. Non è quindi l’uovo che ne fa innalzare il valore ma piuttosto sono una colazione non sufficiente e il conseguente bisogno di spiluccare prima dei pasti, l’assunzione eccessiva di carboidrati e la carenza di movimento.

Ricordiamo che una sana,buona e nutriente colazione, fa bene alla linea e soprattutto alla nostra dieta. Non è non mangiando che si dimagrisce ma mangiando nella forma corretta che si resta in perfetta forma.

Alimentazione Corretta per Dimagrire colazione, colesterolo, dieta, dimagrire, energia, uova

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

© Copyright 2023 Dieta & Linea · Tutti i Diritti Riservati ·