Il concetto di merenda è tipico dell’alimentazione dei paesi mediterranei e principalmente italiana. A casa nostra, infatti, la merenda è sempre stata a tutti gli effetti un pasto, seppur di più di modeste dimensioni rispetto ai due principali. A pensarla come noi sono gli spagnoli che nel tardo pomeriggio quando sorge l’appetito o si ha […]
Colesterolo alto? Ecco la dieta ideale e i cibi da evitare
Quando andiamo dal nutrizionista una delle prime analisi che ci prescrive è quello del colesterolo. Perché? Il mantenimento dei livelli di colesterolo entro la norma è fondamentale per evitare le malattie cardiovascolari più importanti, tra le quali ipertensione e infarto. Il colesterolo alto si vede spesso in casi di sovrappeso e obesità, ma non solo: […]
Bisogna tagliare la buccia della mela?
La mela è uno dei pochi frutti che abbiamo a disposizione tutto l’anno ed è uno dei pochi frutti dalle molteplici proprietà; proprio per questo la mela è molto usata in una dieta zero calorie(come la dieta delle tre mele) perché contiene poche calorie, ma tante vitamine utili al nostro organismo, tra cui: – la […]
Fitoterapia: cos’è?
Il termine Fitoterapia deriva dal greco phyton (pianta) e therapeia (cura) ed è assolutamente la prima forma di medicina impiegata dall’uomo. Si tratta quindi della cura e la prevenzione della malattia attraverso la somministrazione di medicinali a base naturale. L’utilizzo di piante ed erbe medicinali a scopo terapeutico è noto e menzionato nell’antico Egitto, nei […]
Integratori di proteine: cosa sono e quali usare?
Gli integratori di proteine sono un tipo di supplementi dietetici che forniscono alla dieta un alto contenuto proteico, spesso utilizzati dagli atleti di potenza come wrestlers, sollevatori di peso e body builders. Gli elevati livelli proteici hanno lo scopo di aumentare la massa muscolare, ipotesi scientificamente provata anche se c’è ancora chi la nega. Così, […]
Dieta disintossicante: quando, come e perché?
Il termine “disintossicare” si riferisce all’eliminazione di tossine, ossia qualsiasi sostanza nociva per il nostro organismo, che si assume direttamente in ciò che mangiamo oppure si produce indirettamente nei processi di digestione degli alimenti. Queste tossine, in un corpo sano, vengono eliminate efficientemente attraverso differenti organi; tutti pensiamo sempre e solo al rene, ma oltre […]
Grasso viscerale o addominale: che cos’è?
Il grasso viscerale o grasso addominale è il tessuto adiposo (grasso) che si concentra nella cavità addominale, dov’è distribuita fra gli organi interni ed il tronco. Il grasso viscerale è diverso da quello sottocutaneo – lo strato più profondo della cute- e da quello intramuscolare, tra le fibre dei muscoli, e non solo per quanto […]
Calcolo del BMI e altri misure corporali importanti
Molti di noi vogliamo dimagrire velocemente e stare in forma. A volte sappiamo di preciso cosa vogliamo: fare una dieta perfetta per perdere i 2 chili che abbiamo guadagnato quest’estate a casa della nonna, eliminare un paio di centimetri del giro vita, rimetterci quel paio di jeans bellissimo che abbiamo acquistato l’anno scorso, fare una […]
Bruciore di stomaco? Ecco a voi il Pantoprazolo generico
Il Pantoprazolo è un medicinale generico che viene utilizzato nei casi di alcune malattie dello stomaco, e che appartiene al gruppo dei farmaci Inibitori della Pompa Protonica (IPP), insieme all’Omeprazolo, Lansoprazolo e Rabeprazolo. I farmaci di questo genere vengono indicati nel trattamento dell’ulcera gastrica e duodenale (causate o no da Hellicobacter Pylori), malattie del reflusso […]
Cos’è la Leptospirosi?
La leptospirosi è una malattia infettiva che è diffusa in ogni parte del mondo. La causa principale di questa malattia sono i batteri. La leptospirosi colpisce gli animali sia selvatici che domestici i quale mediante le urine diffondono nell’ambiente i batteri. Si viene a contatto con questa malattia attraverso la cute o le mucose ed […]
